MENU

Sposarsi in Puglia: tra mare smeraldo, castelli e masserie.

Sogni un matrimonio in spiaggia nel Salento o circondato dal panorama rurale di una masseria? Sposarsi in Puglia è una soluzione ideale anche per chi non è nato in questa splendida regione. La Puglia è una terra di antiche bellezze architettoniche, paesaggi agricoli costellati di ulivi e affacciata su un mare straordinario. Memore dei popoli che l’hanno attraversata, conserva tracce della Magna Grecia, dei castelli medievali e del periodo Barocco. Inoltre dispone di meravigliosi scenari naturali, dalle acque di cristallo del Salento alle scogliere del Gargano, dal fascino delle campagne aride alle distese di girasoli.

Un altro aspetto molto apprezzato da chi sceglie di sposarsi in Puglia è che presenta ambientazioni per matrimoni di ogni genere. Dalle innumerevoli chiese e cattedrali per un matrimonio religioso ai giardini e alle spiagge romantiche per i riti civili. Senza contare le infinite location per i ricevimenti di matrimonio, come le antiche masserie trasformate in magnifiche tenute di lusso o i raffinati ristoranti con vista sulle onde del Mare Adriatico. Se a questo si aggiungono la magia di una terra sempre baciata dal sole e la nota bontà della cucina pugliese è difficile non subire il fascino di questa regione.

Scegli il matrimonio in Puglia se:

  • Ami il sole, le spiagge e il mare turchese
  • Sei affascinato dai campi battuti dal sole
  • Cerchi una location raffinata e di alto profilo
  • Vuoi sposarti in una chiesa barocca
  • Ti piace l’atmosfera delle masserie
  • Vai matto per le orecchiette, il vincotto e la pasta reale.

Dove sposarsi in Puglia: le migliori location per il matrimonio.

Scegliere la location per un matrimonio in Puglia è un’impresa ardua quanto appagante considerando la varietà di opzioni disponibili. Se stai pensando a un matrimonio sul mare, in Puglia ti aspettano panorami da sogno lungo tutta l’estensione delle coste. Il litorale frastagliato del Gargano è celebre per i suoi imponenti faraglioni bianchi alternati alle magnifiche spiagge di sabbia d’oro. Ma non è da meno la penisola salentina che vanta alcune delle spiagge più belle dello Stivale e un mare apparentemente di cristallo.

Se alla brezza marina preferisci le attrattive della campagna, un matrimonio in masseria è la soluzione che fa per te. Le antiche aziende agricole nate durante il Regno delle Due Sicilie conservano ancora l’originaria maestosità e sono state adibite a strutture ricettive. Ce ne sono di eccezionali, per posizione e bellezza, riportate a nuova vita attraverso restauri di lusso. Ne è un esempio Casa Freda, antica dimora rurale immersa nel verde della campagna che circonda Foggia, con i suoi splendidi giardini e l’elegante struttura circondata da palmizi e cipressi.

Il matrimonio in masseria non è l’unica alternativa alla spiaggia. Oltre alle celebri mete cittadine, come Ostuni, Otranto, Vieste, Gallipoli e Lecce, i borghi medievali dell’entroterra regalano location ideali per chi ama un’atmosfera storica e una dimensione più intima. È il caso di Castelnuovo della Daunia, che sorge a quasi 600 metri di altitudine sulla Valle del Fortore. Conosciuto soprattutto per le sue terme, questo paese in provincia di Foggia è un gioiello di vicoli, antiche case signorili e chiese medievali e cinquecentesche. Tutto intorno si estende il panorama dei colli e dei boschi di querce e pini: una perfetta cornice per un servizio fotografico di matrimonio.

Matrimonio sul mare

Hai già in mente un matrimonio sulla spiaggia in Puglia con il rollio delle onde come sottofondo nuziale? La scelta non ti manca di certo. Tra Bari, Brindisi e Lecce troverai diverse spiagge ideali per il tuo matrimonio. Si tratta perlopiù di spiagge private autorizzate alla celebrazione dei riti nuziali, pensate proprio per chi vuole pronunciare il fatidico sì tra l’oro della sabbia. Ancora più numerose sono le location dove ambientare il ricevimento. Tutte le più note città pugliesi affacciate sulla costa offrono un ventaglio di eleganti ristoranti con vista sul mare. Un esempio è il rinomato Giardino Monsignore, una struttura sul litorale con un favoloso giardino affacciato sull’azzurro delle onde. Qui potrai scegliere squisiti menu a base di pesce fresco ed eccellenze locali e godere dei profumi e dei colori della costa del Tavoliere.

Matrimonio in masseria

Anche per un matrimonio in masseria in Puglia le possibilità sono moltissime. Alcune delle antiche masserie di proprietà delle famiglie nobili erano vere e proprie tenute fortificate che oggi hanno acquisito una lussuosa eleganza. Nella campagna salentina ti aspetta ad esempio la Tenuta Lucagiovanni, antica dimora storica con un palazzo ottocentesco e uno splendido giardino di agrumi e ulivi. Più a Nord, il Feudo della Selva, circondato dai boschi, si distingue per l’ampiezza degli interni, il bellissimo lago e le piscine termali, oltre che per il menu rigorosamente a km 0. Anche l’incantevole Villa Carafa nasce da un’antica villa del Cinquecento e prende il nome dai Duchi Carafa di Andria che la possedevano. Oggi ospita ricevimenti di matrimonio con la ricercatezza che la contraddistingue.

Chiese e castelli

La Puglia è una terra costellata di bellissime chiese, dalle cattedrali barocche alle abbazie medievali. Tra queste ultime c’è la monumentale Abbazia di San Lorenzo, una location ineguagliabile per un ricevimento e un servizio fotografico di matrimonio. Circondata dagli ulivi e cinta dalle mura, offre un bellissimo parco e l’atmosfera suggestiva del palazzo con le volte a crociera. Se il tuo sogno è un ricevimento in un castello, puoi invece puntare sul fascino unico di Castello Marchione, a Conversano. Un tempo tenuta estiva della famiglia Acquaviva d’Aragona, conquista lo sguardo con le sue torri cilindriche e le sontuose scalinate, circondate da un giardino di 100.000 mq.

Per le tue nozze hai bisogno di un fotografo di matrimonio a Bari, Taranto, Lecce o in un'altra città della Puglia? Contattaci per richiedere il tuo servizio fotografico di matrimonio.

Contattaci Ora
CLOSE MENU